Degustazione e cultura del caffè: Boreale ospita l’evento Illy con l’Università del Caffè

Caserta – Il 12 aprile si è svolto presso Boreale, a Caserta, l’evento “I colori del caffè”, organizzato in collaborazione con Illy Caffè e con la partecipazione di Valentina Zagarese, docente dell’Università del Caffè.

Un’iniziativa riservata agli iscritti al B.Club, il programma fedeltà che, con una quota di iscrizione di 27 euro, offre cashback del 10% su ogni acquisto e accesso ad attività esclusive come quella che raccontiamo oggi.

L’evento si è aperto con una sessione didattica sulle origini del caffè, le varietà coltivate nei principali Paesi produttori e le proprietà organolettiche delle miscele.

Durante il dibattito sono stati affrontati e chiariti alcuni dei più diffusi luoghi comuni legati al consumo di caffè, tra verità scientifiche e convinzioni da sfatare.

A seguire, la degustazione: i partecipanti hanno assaggiato due miscele differenti, compilando un radar sensoriale individuale con parametri come acidità, sentori di miele, corpo, note floreali. Solo alla fine è stato rivelato il profilo ufficiale di ciascuna miscela, permettendo un confronto costruttivo tra percezione personale e valutazione tecnica.

 

La fase finale ha coinvolto tutti in un esercizio olfattivo: un laboratorio sensoriale tra essenze pure e aromi da riconoscere, utile per affinare la capacità di identificare le note aromatiche che compongono ogni caffè.

A conclusione dell’esperienza, ogni partecipante ha ricevuto in omaggio due miscele selezionate, tra cui il prestigioso Cerrado Mineiro.

Coltivato nell’omonima regione brasiliana, questo caffè è prodotto seguendo le tecniche dell’agricoltura rigenerativa, non solo per proteggere le risorse ma per rigenerarle, migliorando la fertilità del suolo e la diversità delle specie che lo abitano.

Con la certificazione Regenagri, il Caffè Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro rappresenta l’impegno di Illy verso un futuro sostenibile e di qualità.

Una miscela dal gusto equilibrato, con note di cioccolato e frutta secca, che unisce eccellenza sensoriale e responsabilità ambientale.

L’iniziativa ha riscosso un ottimo riscontro da parte dei partecipanti e degli organizzatori, con una menzione speciale per Nicola Ferraro, titolare di Boreale, da anni impegnato nella promozione della cultura del caffè in collaborazione con Illy.

Boreale si conferma così non solo punto di riferimento gastronomico, ma anche polo culturale nel cuore di Caserta.

Situato su viale Carlo III, a pochi minuti dalla Reggia, unisce Cafè, Bistrot, Ristorante e Cocktail Bar in un’unica esperienza, frutto della visione dei fratelli Ferraro.

Condividi il Post